📰 KotaNEWS 📰

Un mondo di notizie GAMES e MOBILE

L'inflazione colpisce anche Steam, prezzi aumentati in moltissimi territori

L'inflazione colpisce anche Steam, prezzi aumentati in moltissimi territori

Vi avevamo parlato nei giorni scorsi di come l'inflazione e la crisi avessero portato a un vero e proprio boom dell'usato. Sembra che gli effetti di tali eventi finanziari si ripercuoteranno anche sulla più importante piattaforma di vendita di videogiochi online.

Stiamo parlando ovviamente di Steam, piattaforma Valve che conta una media di circa 70 milioni di utenti al giorno e un record recentemente raggiunto di 30 milioni di utenti connessi contemporaneamente. Nonostante il mercato di key di giochi di negozi terzi sia altrettanto sviluppato, potete bene immaginare la quantità di denaro che gira intorno alla gallina dalle uova d'oro di Gabe Newell. 

Nonostante ciò, è notizia di pochi giorni fa che i vertici di Steam abbiano deciso di aumentare il prezzo consigliato dei giochi su Steam in moltissimi territori. Lo si può vedere nella seguente tabella, pubblicata direttamente da Valve:

Se alla regione Euro va "discretamente" bene con un incremento del 18% (un gioco che costava 49,99€ ne costerà 58,99€), ci sono altri territori che se la vedono decisamente peggio: prima tra tutti l'Argentina, con un aumento incredibile del 485% sul prezzo consigliato, ma anche gli amici turchi non saranno sicuramente contenti vista la percentuale di aumento prevista al 454%.

Ora, va ribadito che si tratta di prezzi consigliati e non obbligatori, ma, considerato che Valve si intasca una bella percentuale per ogni acquisto effettuato sulla sua piattaforma, sembra più che logico per developers e publishers adattarsi a questi aumenti per evitare di accusare riduzioni importanti dei profitti. D'altro canto, però, non bisogna dimenticare che la pirateria è sempre dietro l'angolo e che, sebbene gli ultimi studi risalenti al 2017 indichino che quest'ultima non infici più di tanto sulle vendite generali non solo dei videogiochi, un aumento massiccio del fenomeno dovuto ai rincari generali (non solo dei videogiochi, che sono un bene "di lusso", ma dei prodotti primari) potrebbe completamente ribaltare gli scenari.

 

KotaWorld - Autore
Qualche informazione a riguardo

Appassionato di videogames, cinema e musica, nel tempo libero frequenta l'Università con il folle obiettivo di laurearsi. La sua carriera videoludica inizia nel lontano '98 grazie a un Nintendo 64 seguito poco dopo da un GameBoy Color. L'incontro con picchiaduro del calibro di Tekken 3 e Mortal Kombat 3 lo porta ben presto ad abbandonare la troppo politically correct Nintendo per lanciarsi nelle braccia di Sony. Dopo anni di fedeltà e amore (platonico) per Kazuo Hirai, passa alla PC Master Race e fonda, insieme ad altri amici, dapprima il team KotA e poi KotaWorld, per il resto...beh staremo a vedere.


 

Ultimi articoli dell'autore:

Il nostro canale 

 

 

 

 

Twitchers Affiliati Kotaworld.it

 Ita_DearMax

 

Autori KotaWorld.it - Clicca per scoprire chi sono

 

/images/Editors2/Eughenos/eughenos_scritta.jpg

 

/images/Editors2/Fraggo/fraggo_scritta.jpg

images/Editors2/Fonzie/gb_scritta.jpg

 

images/Editors2/Noldor/noldor_scritta.jpg

 

/images/Editors2/Stain/Stain_scritta.jpg

 

/images/Editors2/War/war_scritta.jpg

 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Twitch
for Twitch's player
Accept
Decline
Essential
These cookies are needed to make the website work correctly. You can not disable them.
Joomla
Accept
Cookies Allert
Accept
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
DoubleClick/Google Marketing
Accept
Decline