📰 KotaNEWS 📰

Un mondo di notizie GAMES e MOBILE

Sheltered 2 - La Recensione (PC)

Sheltered 2 - La Recensione (PC)

Nel mondo dei videogiochi l'ambientazione di un mondo post-apocalittico non è certo una novità ma, come sempre, è in grado di attirare l'attenzione di molte persone. È proprio questa l'ambientazione presente in Sheltered 2, dove il nostro compito sarà quello di sopravvivere dopo 20 anni dalla distruzione del mondo che siamo abituati a conoscere. Sviluppato da Unicube e Team 17, questi ultimi sono gli stessi sviluppatori di titoli come Hell Let Loose e Overcooked. Basato su Sheltered, predecessore uscito nell'ormai lontano 2015, nel quale ci troviamo a capo di una famiglia che tenta di sopravvivere alla scarsità di cibo, alla desolazione e al dolore per la perdita di ciò che a loro era più caro. In Sheltered 2, invece, saremo a capo di una fazione nascente all'interno di un mondo che non cerca solo di sopravvivere ma anche di progredire e prosperare. La nostra, però, non sarà l'unica fazione presente nel territorio ma ci scontreremo con diversi leader e ideologie che ci aiuteranno o combatteranno a seconda delle nostre scelte durante la partita. Starà quindi a te, in quanto leader, scegliere come approcciare le diverse fazioni e decidere il destino dei rapporti con esse.

La preparazione

Dopo una breve introduzione di quanto accaduto in passato, il nostro primo compito sarà quello di creare un leader e due collaboratori, personalizzandoli sia nell'aspetto che nelle caratteristiche e tratti in una maniera molto simile al genere RPG. 

Avremo 6 caratteristiche principali: Forza, Destrezza, Carisma, Percezione, Intelligenza e Forza d'animo. La Forza influenzerà i nostri danni fisici oltre al peso che il personaggio potrà trasportare e le armi corpo a corpo che potrà utilizzare, la Destrezza influenzerà la possibilità di fuggire e schivare ma anche quali armi a distanza equipaggiare, la Percezione influenzerà la probabilità di trovare oggetti e la velocità di disarmo delle trappole, il Carisma avrà effetti sulle relazioni con gli estranei ma anche negli scambi, l'Intelligenza influenzerà la velocità e qualità del crafting e, infine, la Forza d'animo influenzerà il numero di punti vita massimo, la resistenza alle radiazioni e la durata delle malattie. Ogni caratteristica ha la sua importanza fondamentale ma non preoccupatevi se all'inizio dovrete andarci piano con i punti dedicati a certe caratteristiche perché durante la partita i nostri personaggi potranno aumentarle semplicemente svolgendo attività comuni.

La lista dei tratti sarà veramente lunga e, a primo impatto, decisamente confusionaria. Tramite i tratti sceglieremo i punti di forza ma anche i punti di debolezza del nostro personaggio. Potremo scegliere se rendere il nostro personaggio paranoico, vegetariano, carnivoro e tante altre. In ogni caso sarà possibile configurare i tre membri della squadra per sopperire ognuno alle debolezze degli altri. N.B. Il leader (ovvero il primo personaggio che prepareremo nella partita) sarà il personaggio più importante e qualora questo dovesse morire, la partita sarà terminata.

Una volta finita l'interminabile preparazione dei nostri tre fidati personaggi verremo catapultati nel tutorial, decisamente consigliato per chi si approccia per la prima volta al gioco, attraverso il quale apprenderemo tutte le funzioni base ma anche alcune più complesse. 

Gameplay

L'inizio della partita sarà caratterizzato dal setup del nostro bunker sotterraneo. Dovremo infatti far fronte alla sostenibilità delle risorse quali acqua, cibo e ossigeno ma allo stesso tempo dovremo anche assicurare che il bunker sia abitabile a lungo, curando aspetti come la temperatura, l'illuminazione, la pulizia e i servizi a disposizione. Con le risorse iniziali avremo la possibilità di costruire strumenti rudimentali ma di fondamentale importanza come piccole brande, bagni di fortuna, lavelli, fornelli e tanto altro. 

Con l'avanzare delle attività di preparazione vedremo accrescere anche le barre delle necessità dei singoli personaggi. Sarà molto importante assicurarsi che queste non raggiungano il rosso troppo spesso e che non vi rimangano a lungo; se questo dovesse accadere il personaggio potrebbe risentirne mentalmente e/o fisicamente ma potrebbe anche scatenare litigi tra i membri della fazione.

Tutti gli oggetti presenti nel bunker o nei dintorni di esso avranno una durabilità che inizialmente sarà molto scarsa per via delle risorse con cui vengono creati. Sarà nostra cura manutenerli ed evitare che si rompano e, ahimè, sarà un'attività molto frequente nella nostra partita.

Dopo la preparazione le risorse cominceranno a scarseggiare e saremo costretti a preparare una spedizione esplorativa. Potremo scegliere il percorso della spedizione, i membri che ne faranno parte e gli oggetti che ognuno dei membri potrà portare. Attenzione: almeno un membro dovrà rimanere al bunker, per evitare che questo rimanga scoperto. Sarà molto buffo scoprire come vengono reclutati nuovi membri; questi cammineranno fino alla porta del nostro bunker e citofoneranno come se fosse tutto normale.

Non sarà semplice esplorare la mappa e ci sarà sempre una possibilità, più o meno alta, di incontrare membri di altre fazioni. Lo scontro a volte sarà inevitabile e sarà meglio essere pronti ad esso. 

In conclusione

Sebbene da un lato Sheltered 2 sia ricco di aspetti di gioco differenti che sicuramente lo rendono longevo e sempre pieno di cose da fare, dall'altro alcuni aspetti non sono stati curati pienamente nei dettagli, lasciando lacune a volte frustranti. Nel complesso ho trovato un gioco completo e di lunga durata, ricco di achievement e segreti da scoprire. 

Sheltered 2 sarà disponibile da domani, 21 settembre 2021 su Steam.

Buona sopravvivenza!

7.5Voto KotaWorld.it7.5Gameplay7Grafica8Ottimizzazione

KotaWorld - Autore
Qualche informazione a riguardo

Giulio "Arnitxe" Izzo nasce nel 1996 a Milano e fin dalla tenera età capisce che il mondo videoludico lo accompagnerà per molto tempo. Comincia la sua video-avventura sul GameBoy Color (azzurro) con SuperMario Bros Deluxe e la consapevolezza di non saper completare la maggior parte dei livelli... dopo anni di esperienza sul mondo Nintendo a casa arriva Sony con la PlayStation 2 e comincia quella che sarà la storia d'amore più longeva, quella con il mondo Sony, e che continua ancora oggi con la PS5. Nel 2016, complice l'ingresso nel mondo del lavoro, assembla il suo primo PC e viene a conoscenza di questo gioco sconosciuto "PUBG". Sarà proprio questo a portarlo a ricercare compagni di avventura fino all'incontro con Eughenos che lo accoglierà a braccia aperte nei KotA, community che ai tempi contava ancora pochi membri. Dopo centinaia di ore di gioco sui Battle Royale prende una pausa dal mondo PC per dedicarsi a tempo pieno al mondo single player su console fino al grande ritorno nel 2020, anno in cui diventa Editore per KotaWorld.it 


Ultimi articoli dell'autore:

Il nostro canale 

 

 

 

 

Twitchers Affiliati Kotaworld.it

 Ita_DearMax

 

Autori KotaWorld.it - Clicca per scoprire chi sono

 

/images/Editors2/Eughenos/eughenos_scritta.jpg

 

/images/Editors2/Fraggo/fraggo_scritta.jpg

images/Editors2/Fonzie/gb_scritta.jpg

 

images/Editors2/Noldor/noldor_scritta.jpg

 

/images/Editors2/Stain/Stain_scritta.jpg

 

/images/Editors2/War/war_scritta.jpg

 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Twitch
for Twitch's player
Accept
Decline
Essential
These cookies are needed to make the website work correctly. You can not disable them.
Joomla
Accept
Cookies Allert
Accept
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
DoubleClick/Google Marketing
Accept
Decline