E' disponibile da oggi su Steam la prima demo giocabile di NINJA GAIDEN: Ragebound, un nuovissimo action platformer 2D a scorrimento laterale di Dotemu e The Game Kitchen, che raccoglie l'eredità della storica saga di KOEI TECMO GAMES. Il lancio completo è previsto per il 31 luglio su PC, Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S e Xbox One. Ambientato subito dopo gli eventi iniziali del NINJA GAIDEN originale per NES, Ragebound introduce una nuova generazione di guerrieri: Kenji Mozu, giovane ninja del Clan Hayabusa, e Kumori, potente kunoichi del Clan del Ragno Nero. Uniti da un destino comune, i due dovranno superare antichi rancori, affinare tecniche proibite e affrontare orde di demoni in un mondo in rovina, dove il confine tra dimensioni è ormai collassato.
La demo gratuita offre tre livelli distinti e un tutorial in stile dojo guidato nientemeno che da Ryu Hayabusa, il leggendario protagonista della serie. Tra i contenuti proposti:
-
Seized by Dark Forces: difendi il villaggio Hayabusa da una devastante invasione demoniaca e affronta un colosso alato tra le fiamme.
-
Entwined Fates: scopri le abilità uniche di Kumori e affronta insieme a Kenji un livello dove il gioco di squadra è fondamentale per superare trappole e creature leviataniche.
-
Into the Catacombs: combatti tra tetti, sale interne e camere sotterranee del castello di Odawara, dove uno spaventoso boss fa da preludio allo scontro finale della versione completa.
Chi completa la demo sbloccherà una versione Hard del primo livello, offrendo un assaggio della brutale difficoltà che attende i giocatori più esperti nel gioco completo.
NINJA GAIDEN: Ragebound fonde pixel art di altissimo livello, animazioni fluide e ambientazioni mozzafiato in un'esperienza visiva che onora i classici, ma alza l’asticella del genere. Il gameplay è una combinazione di combattimenti fulminei, platforming tecnico, boss colossali e personalizzazione del personaggio tramite potenziamenti, missioni segrete e sfide opzionali. Ad arricchire l’esperienza c’è una colonna sonora d’eccellenza, guidata da Sergio de Prado e con la partecipazione speciale di Keiji Yamagishi, Ryuichi Niita e Kaori Nakabai, storici compositori della trilogia NES originale.